CONSEGNA DEI PREMI “UFFICIO STAMPA DI ECCELLENZA” 2021 GUS LOMBARDIA Avrà luogo il prossimo giovedì 12 maggio a Milano la consegna dei Premi “Ufficio Stampa di Eccellenza” 2021, assegnati dal GUS (Giornalisti Uffici Stampa) della Lombardia. La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la sede del Consiglio Regionale della Lombardia (Grattacielo Pirelli) alle ore 17.30. Prenotazione obbligatoria scrivendo a segreteria.guslombardia@gmail.com La Giuria del premio, presieduta da Carmelo Tribunale è composta da: Assunta Currà (presidente del GUS Lombardia), Furio Reggente (presidente emerito del GUS Lombardia) Vincenzo Di Vincenzo (responsabile Agenzia Ansa Lombardia) Roberto Nelli (docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e Gabriele Tacchini (docente IULM). "Efficacia e competenza, ma soprattutto la capacità di unire la professionalità giornalistica con l’attenzione agli interessi delle organizzazioni -spiega Assunta Currà - sono i criteri che hanno determinato anche quest’anno l’assegnazione del nostro Premio, assegnato a giornalisti che operano nell'ambito di uffici stampa di organizzazioni pubbliche e private (come dipendenti o consulenti, o anche nell'ambito di agenzie esterne). Durante la premiazione avrà luogo una breve Tavola Rotonda sull’evoluzione della professione di giornalista ufficio stampa in cui saranno gli stessi premiati ad illustrare la loro attività. L’incontro del 12 maggio costituirà anche l’occasione per illustrare le attività svolte nel 2020/21 e quelle in corso e in programma per il 2022, oltre che una opportunità per conoscersi e condividere proposte per lo sviluppo dell'Associazione e della professione. L'incontro sarà trasmesso in diretta sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/GUSLombardia)
0 Commenti
Il Presidente Assunta Currà convoca L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEL GUS LOMBARDO che si terrà in via telematica VENERDI’ 8 APRILE 2022 dalle ore 15,30 alle 16,30 in prima convocazione e DALLE ALLE ORE 16,45 alle 18,15 in seconda convocazione cliccando su: https://meet.google.com/nfa-edws-rwi ORDINE DEL GIORNO
Per partecipare all’Assemblea è necessario essere in regola con la quota GUS 2022 e con l’Iscrizione all’Associazione Lombarda Giornalisti per il 2021. Il conto corrente del GUS è IT17T0569601612000008720X47 e occorre indicare “pagamento quota 2022” (25 euro). Chi non avesse pagato la quota 2021 deve versare 50 euro e indicare “quote 2021- 2022”. Giovedì 24 marzo alle ore 17.30 si svolgerà in call conference l'Assemblea ordinaria dei Soci del Gruppo Nazionale Uffici stampa Con il seguente ordine del giorno: -esame e approvazione bilancio consuntivo 2021 -esame e approvazione bilancio preventivo 2022 -varie ed eventuali Siete tutti caldamente invitati a partecipare! Nella pagina riservata ai Soci trovate il link per il collegamento. Assunta Currà, dopo 50 anni, primo presidente donna del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa nazionale. Vice presidente Sergio Nuvoli Il Gruppo Giornalisti Uffici Stampa nazionale (GUS ) venerdì 26 novembre ha riunito in Assemblea i propri delegati regionali per eleggere i Consiglieri e rinnovare l’intero organigramma di un gruppo di specializzazione che, da più di 50 anni, fa parte della Federazione nazionale della Stampa Italiana. E’ stata eletta Presidente, per acclamazione dei presenti, Assunta Currà (presidente Gus Lombardia). Vice presidente è stato eletto Sergio Nuvoli ( presidente Gus Sardegna). Currà prende il posto del presidente vicario Gus nazionale Pier Giorgio Corbia, subentrato alla morte del compianto Gino Falleri. Il direttivo è così composto: entrano in Giunta esecutiva: Efrem Bovo (presidente Gus Piemonte), Stefano Gruppuso (presidente Gus Emilia Romagna), Angelantonio Palillo (vice presidente Consiglio Assostampa Sicilia). Nominati inoltre con l’incarico di segretario Marina Mancini (vice presidente GUS Sicilia), con l’incarico di vice segretario Paola Blandi (Gus Lombardia). L’incarico di Tesoriere è stato affidato a Gianmaria Bedendo (Gus Lombardia). Sono stati eletti revisori dei conti: Donatella Binaglia (presidente GUS Umbria e vice presidente ODG Umbria), Valentina Fauzia (presidente Gus Molise), Furio Reggente (Gus Lombardia). Inoltre è stato eletto revisore supplente Roberto Rossi (presidente GUS Lazio e vice presidente ODG Lazio). Tra le priorità indicate dalla neopresidente del GUS vi sono: la riaffermazione della dignità professionale dei giornalisti che lavorano negli uffici stampa pubblici e privati, il pieno rispetto della carta deontologica dell’Ordine dei giornalisti e del testo unico dei doveri del giornalista, il rafforzamento del dialogo con i colleghi delle redazioni, la formazione, il rispetto della legge 150/2000 e della sua evoluzione, di concerto con la FNSI, per fare in modo che vengano rispettati gli istituti tipici della professione.” Il consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha eletto come suo presidente Riccardo Sorrentino. Vicepresidente è Francesco Caroprese, segretario Rosi Brandi, tesoriere Maurizia Bonvini. Alla consigliera Ester Castano sono state affidate le deleghe su Giovani, Nuovi giornalismi e Pari opportunità.Il collegio dei revisori ha eletto presidente Roberto Parmeggiani. “L’Ordine dei giornalisti della Lombardia – ha detto Sorrentino – deve aprirsi e rendersi visibile. Non basta una gestione burocratica; e non è più sufficiente neanche la sola efficienza, che pure va garantita e deve rispecchiarsi nella solidità patrimoniale, che è un punto fermo di questa consiliatura. Fuori da queste stanze c’è però un mondo nuovo che chiede risposte. Innovare anche l’attività quotidiana dell’Ordine è il nostro obiettivo”. |
GUS LombardiaIl gruppo di specializzazione dell'ALG dei giornalisti degli Uffici Stampa iscritti all'Ordine ASSOCIARSIQui le informazioni per associarsi al GUS
Archivi
Marzo 2022
Categorie |