GUS LOMBARDIA
  • NEWS
  • Chi Siamo
  • EVENTI
  • FORMAZIONE e NORME
  • FOTO E VIDEO
  • SOCI

ELEZIONI GUS NAZIONALE

10/27/2021

0 Commenti

 
Foto

Venerdì 26 Novembre 2021, nella sede del GUS Nazionale a Milano, in viale Monte Santo 7 si terranno le ELEZIONI DEL GRUPPO NAZIONALE GIORNALISTI UFFICI STAMPA.
Il seggio elettorale rimarrà aperto dalle ore 11.30  alle ore 15.
Voteranno i delegati di ciascun Gruppo regionale ed è possibile una sola delega scritta per elettore.
Il presidente vicario Gus nazionale Pier Giorgio Corbia invita le Associazioni di stampa e  i presidenti dei Gus regionali a divulgare la notizia delle elezioni a tutti i soci. 


0 Commenti

Premio uffici stampa di eccellenza

10/15/2021

0 Commenti

 

Il GUS (Giornalisti Uffici Stampa) Lombardia, con l'obiettivo di premiare la professionalità dei colleghi che lavorano negli Uffici Stampa, organizza anche per gli anni 2020-2021 il Premio “Uffici Stampa di Eccellenza”.
Il Premio si avvale del Patrocinio dell'Associazione Lombarda Giornalisti.

Il premio intende soprattutto sottolineare la coerenza dei giornalisti che svolgono la loro professione nell'ambito degli uffici stampa con la deontologia legata alla professione giornalistica, in qualunque ambito sia praticata.

Allo scopo di permettere una più ampia scelta tra le candidature proposte il Consiglio Direttivo del GUS ha deciso di invitare tutti i giornalisti iscritti all’Ordine della Lombardia e in regola con la quota sociale, a segnalare al GUS i nominativi di colleghi che operano negli Uffici Stampa lombardi di Enti, Aziende e Agenzie, pubbliche e private, meritevoli di ricevere il riconoscimento.


Le segnalazioni dovranno pervenire improrogabilmente entro il 19 novembre 2021, corredate dalla motivazione, alla Segreteria del Premio, tramite mail al seguente indirizzo: premiogus@gmail.com

La Giuria composta da Assunta Currà, Presidente del GUS Lombardia, Furio Reggente, Presidente emerito del GUS Lombardia, Vincenzo Di Vincenzo, Responsabile Agenzia Ansa Lombardia, Roberto Nelli, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gabriele Tacchini, Docente IULM e da Carmelo Tribunale membro del Direttivo GUS Lombardia e Segretario del Premio, valuterà insindacabilmente le segnalazioni ricevute e proclamerà i vincitori che saranno premiati nel corso di un evento pubblico.
Data e luogo della premiazione saranno comunicati insieme ai nomi dei vincitori.
​Per ulteriori informazioni:
premiogus@gmail.com 

0 Commenti

INSEDIATO IL DIRETTIVO GUS PRESIEDUTO DA ASSUNTA CURRÀ

6/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo del GUS Gruppo Giornalisti Ufficio Stampa, il cui mandato avrà durata triennale e scadrà nel 2024. 
Presieduto da Assunta Currà Perego, il Consiglio ha proceduto alla designazione delle cariche associative: Paolo Costa e Wolfango Maria Ruosi sono stati nominati Vicepresidenti, Gianmaria Bedendo ha assunto la carica di Tesoriere, Simone Carriero e Giorgio Vizioli rispettivamente quelle di Segretario e Vicesegretario Generale. Adolivio Capece e Diana Giammarusti quelle di proboviri. 
Sono state assegnate inoltre le seguenti deleghe: a Paola Blandi per la gestione del sito internet e della comunicazione social, a Cinzia Boschiero per i rapporti internazionali, a Fabio Minoli per le relazioni istituzionali, a Vic Moniaci per eventi e cerimoniale, a Carmelo Tribunale per l’organizzazione del Premi GUS Lombardia “Ufficio Stampa di Eccellenza”. Del Consiglio Direttivo del GUS Lombardia fa inoltre parte il Presidente Emerito, Furio Reggente che, insieme alla Presidente, sarà delegato al Consiglio del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa nazionale. 

Nel corso della riunione, Assunta Currà Perego ha illustrato le linee e gli obiettivi del suo mandato alla presidenza del GUS Lombardia: “Nel corso del prossimo triennio, ha detto, opereremo in modo da fare crescere il GUS creando e sviluppando relazioni ad alto livello che permettano all’Associazione di realizzare progetti e collaborazioni di prestigio, anche di portata nazionale. Punti cruciali saranno l’attuazione e il proseguo della legge 150/2000 e la formazione destinata proprio, in particolare, a giornalisti del settore.” Il nuovo Consiglio Direttivo del GUS Lombardia si occuperà, quindi, di tutelare il ruolo dei giornalisti nell’ambito degli Uffici Stampa e di elevare il livello professionale generale attraverso la definizione di requisiti formativi di alta qualità.

0 Commenti

ASSUNTA CURRÀ PEREGO ELETTA PRESIDENTE GUS LOMBARDIA

5/22/2021

0 Commenti

 
Foto
Assunta Currà Perego
Si sono svolte giovedì 20 Maggio 2021 le elezioni per il rinnovo delle cariche elettive del Gus Lombardia. Soddisfazione dei soci per la buona affluenza di votanti per queste elezioni che erano state rimandate, causa pandemia, proprio per poter essere svolte in presenza.
​

Sono stati rieletti i consiglieri uscenti GianMaria Bedendo, Vic Moniaci, Carmelo Tribunale e Giorgio Vizioli. Sono stati eletti per la prima volta,  inoltre, i consiglieri Paola Blandi, Cinzia Boschiero, Simone Carriero, Paolo Costa, Fabio Minoli e Wolfango Ruosi. È stata eletta Presidente, all’ unanimità, Assunta Currà Perego. È la prima volta, in cinquanta anni, che il Gus Lombardo, ha una Presidente donna.
0 Commenti

Lello arena e il violoncello di Chaplin al no'hma

1/27/2020

0 Commenti

 
Foto
Domenica 26 gennaio 2020 è andato in scena Oh, that Chaplin al teatro No'hma di Milano.

​Qui la recensione del prof. Rosario Marasco
:

Lello Arena racconta la passione segreta di Charlie Chaplin, accompagnato da due giovani musiciste una al pianoforte e l’altra al violoncello. Lo spettacolo è il racconto del più grande fallimento di uno dei più straordinari geni del cinema.
Pochi sanno che Charlie Chaplin, prima di intraprendere la sua sfolgorante carriera nel mondo del cinema, considerò molto seriamente la possibilità di raggiungere fama e successo come concertista  e, più precisamente, come violoncellista. A questo scopo Chaplin scrisse un repertorio musicale ad hoc (dal titilo “Oh! That Cello”)  e fondò una casa di produzione che, tuttavia, andò fallita in breve tempo. 
Solo quando divenne l’artista sublime che tutti amiamo, Chaplin si concesse il piacere di riprodurre quel repertorio, così come lui lo aveva concepito, per un duo violoncello e pianoforte, davanti ad una platea sceltissima di amici e di ospiti di riguardo che intratteneva in serate straordinarie con la sua musica ma anche con aneddoti e curiosità tratti dalla sua vita. 

​Teatro affollatissimo, il pubblico dopo aver preso posto ha goduto dello spettacolo come se fosse partecipe di una serata in famiglia. L’accoglienza della dottoressa Livia Pomodoro, è formidabile ed eccezionale nella sua spontaneità e disinvoltura, tutti si sentono invitati ed a proprio agio.   

Il Teatro No'hma è ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Si consiglia di prenotare direttamente sul sito www.nohma.org
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>
    Foto

    GUS Lombardia

    Il gruppo di specializzazione dell'ALG dei giornalisti degli Uffici Stampa iscritti all'Ordine

    ASSOCIARSI

    ​Qui le informazioni per associarsi al GUS 

    Archivi

    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018

    Categorie

    Tutto
    FERPI
    Parole O_Stili

    Feed RSS

Dove siamo

Contattaci

Via Monte Santo, 7 Milano
℅ Associazione Lombarda Giornalisti
Tel.: 026375212 Fax: 026595842
P.IVA 80158250151
Foto
Foto
Foto
Foto
  • NEWS
  • Chi Siamo
  • EVENTI
  • FORMAZIONE e NORME
  • FOTO E VIDEO
  • SOCI